Brittany Ferries presenta il nuovo traghetto ibrido SAINT-MALO
Pioniere verde sulla rotta Saint-Malo-Portsmouth
Brittany Ferries ha aggiunto alla sua flotta il primo traghetto ibrido. La nuova SAINT-MALO funzionerà sia con gas naturale liquefatto (LNG) che con energia elettrica e opererà ogni giorno tra Saint-Malo e Portsmouth a partire da febbraio 2025. Traghetto È di proprietà di Stena RoRo e noleggiata da Somabret, un consorzio della regione Bretagna e dei suoi quattro dipartimenti.
Meno emissioni grazie alla tecnologia moderna
Utilizzando il GNL al posto del tradizionale olio combustibile pesante, la SAINT-MALO riduce significativamente le emissioni locali. Inoltre, Brittany Ferries prevede di ridurre le emissioni di CO₂ del 20-25%. Traghetto Grazie alla propulsione ibrida e all’elettrificazione dei porti, la nave può essere utilizzata senza emissioni in entrata e in uscita da Saint-Malo: un passo importante verso un trasporto sostenibile nella regione.
Prove di prospettiva con il bio-LNG
Brittany Ferries sta già sperimentando l’uso del bio-LNG in Spagna, prodotto da rifiuti organici e in grado di evitare quasi completamente le emissioni di CO₂. Poiché il bio-GNL può essere utilizzato senza adattare i motori, offre un’alternativa ecologica per il futuro del trasporto marittimo.
Ultimi preparativi prima della partenza
Ci sono ancora alcuni passi da fare prima del varo del 12 febbraio 2025. Tra questi, i test in porto, la verifica del sistema di rifornimento di GNL e l’installazione dei sistemi tecnici. Il personale sarà sottoposto a una formazione completa e, come da tradizione di Brittany Ferries, circa 400 opere d’arte di artisti contemporanei adorneranno la nave e garantiranno un’esperienza di viaggio speciale.
Prenota una traversata Brittany Ferries
Traghetto Il collegamento con la nuova Saint-Malo e tutte le altre rotte di Brittany Ferries possono essere prenotate direttamente tramite la nostra ricerca viaggi.