Porto Bari
La città vecchia di Bari è situata in una posizione pittoresca a ridosso di un promontorio circondato da due porti. Molti piccoli vicoli, un forte e un muro di cinta caratterizzano l’immagine. La Basilica di San Nicola risale all’XI secolo ed è ancora oggi un luogo significativo per molti pellegrini. Oltre alla storia, Bari offre ai suoi visitatori anche un’architettura elegante, belle passeggiate e un invitante lungomare. Dopo il tramonto, le numerose lanterne qui creano un’atmosfera molto speciale.
| Paese: | Italia |
| Lingua: | Italiano |
| Valuta: | Euro (EUR) |
| Fuso orario: | Europa/Roma, CET (ora dell'Europa centrale) |
| UNLOCODE: | ITBRI |
Tabella dei contenuti › mostrare
Preise & Verfügbarkeit
Prüfe die Verfügbarkeit deiner Fährverbindung direkt bei der Reederei. Gib deine Reisedaten ein um die Fahrzeiten, die aktuellen Preise und die Verfügbarkeit der Fähren im Hafen von Bari zu prüfen.
Karte der Fähren von und nach Bari
Wir laden gerade die Karte der Fährverbindungen von und nach Bari für dich.
Collegamenti in traghetto da e per Bari
Qui vedi una panoramica di tutte le rotte di traghetti che attualmente fanno scalo nel porto di Bari:
| Percorso | Paese di origine e paese di destinazione | Numero e durata |
|---|---|---|
| Traghetto Bari – Bar | ItaliaMontenegro | 2 volte a settimana 8 ore e 8 minuti |
| Traghetto Bari – Dubrovnik | ItaliaCroazia | fino a 4 volte a settimana 8 ore e 30 minuti |
| Traghetto Bari – Durazzo | ItaliaAlbania | fino a 6 volte al giorno 10 ore |
| Traghetto Bari – Igoumenitsa | ItaliaGrecia | fino a 2 volte al giorno 8 ore e 30 minuti |
| Traghetto Bari – Corfù | ItaliaIsole Ionie, Grecia | fino a 3 volte a settimana 8 ore |
| Traghetto Bari – Patrasso | ItaliaGrecia | fino a 7 volte a settimana 16 ore e 30 minuti |
| Traghetto Bari – Spalato | ItaliaCroazia | 1 volta a settimana circa 10 ore |
Indirizzi e arrivo
Per facilitare il vostro viaggio a Bari, qui troverete tutti gli indirizzi importanti del porto dei traghetti di Bari.
Indirizzo porto traghetti Bari
| Via: | Molo San Vito C/o Porto di Bari |
| Codice postale e città: | 70123 Bari BA |
| Paese: | Italia |
| GPS: | 41.132230, 16.866970 |
Terminali dei traghetti e altri indirizzi
| Fornitore | Indirizzo |
|---|---|
| Adria Ferries |
Porto di Bari Molo S. Vito 70123 Bari Italia GPS: 41.132230, 16.866970 (Latitude, Longitude) |
| Grandi Navi Veloci (GNV) |
Porto di Bari Molo S. Vito 70123 Bari Italia GPS: 41.135226, 16.867773 (Latitude, Longitude) |
| Jadrolinija |
Porto di Bari Molo S. Vito 70123 Bari Italia GPS: 41.136721, 16.867720 (Latitude, Longitude) |
| Superfast Ferries |
Porto di Bari Molo S. Vito 70123 Bari Italia GPS: 41.136703, 16.868036 (Latitude, Longitude) |
| Ventouris Ferries |
Porto di Bari Corso Antonio De Tullio 8 70122 Bari Italia GPS: 41.132520, 16.866552 (Latitude, Longitude) |
Informazioni sull'arrivo
Viaggiare in auto
- Da nord (E55): Traghetto E55 (Autostrada Adriatica) e uscita Bari Nord. Segui le indicazioni in direzione “Porto”.
- Da sud (E843): Traghetto verso nord sulla E843 e uscita Bari Sud. Segui le indicazioni in direzione “Centro” e poi “Porto”.
- Da ovest (SP231): Traghetta la SP231 e segui le indicazioni in direzione “Porto”.
Viaggiare in autobus e in treno
La stazione ferroviaria di Bari Centrale offre buoni collegamenti ferroviari con molte città italiane. Dalla stazione ferroviaria, puoi prendere l’autobus urbano o un taxi per raggiungere il porto dei traghetti.
Viaggiare in aereo
- Aeroporto di Bari-Palese (BRI): L’aeroporto di Bari-Palese si trova a circa 10 chilometri a nord-ovest di Bari. Da lì puoi prendere un autobus, un treno o un taxi per raggiungere il porto dei traghetti.
Informazioni aggiuntive
Il porto dei traghetti di Bari è ben segnalato e facile da raggiungere dalle strade principali. Offre collegamenti regolari in traghetto con diverse destinazioni nel Mediterraneo.
Guida di viaggio: Bari – La perla della Puglia
Esplora Bari, una vivace città portuale del sud Italia. Famosa per il suo centro storico, le magnifiche basiliche e il vivace lungomare, Bari offre un affascinante mix di storia, cultura e fascino mediterraneo.
Attrazioni e destinazioni per le escursioni
- Basilica di San Nicola: una magnifica chiesa che ospita le reliquie di San Nicola e che attira pellegrini da tutto il mondo.
- Castello Svevo: un imponente castello del XIII secolo, che oggi funge da museo e ospita mostre d’arte.
- Bari Vecchia: l’incantevole centro storico con vicoli stretti, negozi tradizionali ed edifici storici.
- Lungomare Nazario Sauro: un pittoresco lungomare, ideale per una passeggiata rilassante con vista sul mare.
- Teatro Petruzzelli: il più grande teatro di Bari, noto per la sua architettura sfarzosa e gli spettacoli di prima classe.
- Piazza Mercantile: una piazza vivace nel cuore della città, circondata da caffè e ristoranti.
- Cattedrale di San Sabino: un ‘imponente cattedrale che combina una ricca storia e un’architettura ornata.
Attività
- Tour culinari: prova le specialità locali come le orecchiette e il pesce fresco nelle osterie tradizionali.
- Shopping in Via Sparano: passeggia per la principale via dello shopping di Bari con una varietà di negozi e boutique.
- Visite alla spiaggia: rilassati sulle vicine spiagge di Pane e Pomodoro o Torre Quetta.
- Tour in bicicletta: esplora la città e i suoi dintorni a bordo di una bicicletta, lungo la costa e attraverso strade affascinanti.
Mangiare, bere e fare shopping
A Bari troverai una squisita selezione di ristoranti e caffè che offrono cucina regionale e frutti di mare. La città offre anche vivaci mercati e vie dello shopping, perfetti per gustare le prelibatezze locali e i souvenir.
Trasporto pubblico
La rete di trasporti pubblici di Bari comprende autobus e treni, che permettono di esplorare facilmente la città e i suoi dintorni.
Alloggio
Bari offre una vasta gamma di alloggi, da hotel di lusso ad accoglienti bed & breakfast, adatti ad ogni tipo di viaggiatore.
Bari, con la sua ricca storia, la sua vibrante cultura e la sua deliziosa cucina, è una destinazione indimenticabile nel sud Italia.