Porto Brindisi
Entrando nel porto di Brindisi, l’imponente Castello Aragonese accoglie i visitatori della città. Nel centro storico, Castello Svevo, Piazza del Duomo e la singolare chiesa di Santa Maria del Casale testimoniano la lunga storia della città, che risale a tempi antichi. Oltre a tanta cultura, il centro storico e il porto vi invitano a fare una piacevole passeggiata in città. A tutt’oggi, Brindisi riveste una grande importanza per il traffico internazionale di traghetti verso la Grecia, l’Albania e la Turchia.
Paese: | Italia |
Lingua: | Italiano |
Valuta: | Euro (EUR) |
Fuso orario: | Europa/Roma, CET (ora dell'Europa centrale) |
UNLOCODE: | ITBDS |
Tabella dei contenuti › mostrare
Preise & Verfügbarkeit
Prüfe die Verfügbarkeit deiner Fährverbindung direkt bei der Reederei. Gib deine Reisedaten ein um die Fahrzeiten, die aktuellen Preise und die Verfügbarkeit der Fähren im Hafen von Brindisi zu prüfen.
Karte der Fähren von und nach Brindisi
Wir laden gerade die Karte der Fährverbindungen von und nach Brindisi für dich.
Collegamenti in traghetto da e per Brindisi
Qui vedi una panoramica di tutte le rotte di traghetti che attualmente fanno scalo nel porto di Brindisi:
Percorso | Paese di origine e paese di destinazione | Numero e durata |
---|---|---|
Traghetto Brindisi – Igoumenitsa | ItaliaGrecia | fino a 2 volte al giorno 7 ore e 30 minuti |
Traghetto Brindisi – Corfù | ItaliaIsole Ionie, Grecia | fino a 3 volte a settimana 6 ore |
Traghetto Brindisi – Patrasso | ItaliaGrecia | 3 volte a settimana 16 ore |
Traghetto Brindisi – Saranda | ItaliaAlbania | 1 volta a settimana 11 ore |
Traghetto Brindisi – Valona | ItaliaAlbania | fino a 2 volte al giorno 7 ore |
Traghetto Saranda – Brindisi | AlbaniaItalia | 2 volte a settimana 8 ore e 30 minuti |
Indirizzi e arrivo
Per facilitare il vostro viaggio a Brindisi, qui troverete tutti gli indirizzi importanti del porto dei traghetti di Brindisi.
Indirizzo porto traghetti Brindisi
Via: | Brindisi Costa Morena Terminal - Contrada Costa Morena |
Codice postale e città: | 72100 Pedagne, Brindisi BR |
Paese: | Italia |
GPS: | 40.643259, 17.961545 |
Terminali dei traghetti e altri indirizzi
Fornitore | Indirizzo |
---|---|
Gestione di A-Ships |
Terminal traghetti A-Ships Management Contrada Costa Morena 72100 Pedagne, Brindisi BR Italia GPS: 40.643122, 17.961360 (Latitude, Longitude) |
Linee Grimaldi |
Terminal traghetti Grimaldi Lines Contrada Costa Morena 72100 Pedagne, Brindisi BR Italia GPS: 40.643203, 17.961478 (Latitude, Longitude) |
Starlines |
Terminal dei traghetti Starlines Contrada Costa Morena 72100 Pedagne, Brindisi BR Italia GPS: 40.643231, 17.961374 (Latitude, Longitude) |
Parcheggio |
Parcheggio pubblico al porto dei traghetti Contrada Costa Morena 72100 Pedagne, Brindisi BR Italia GPS: 40.642851, 17.961434 (Latitude, Longitude) |
Stazione di ricarica elettrica |
Stazione di ricarica Enel X Way - 2x Type2 23 kW Str. per Villanova, 2 72100 Pedagne, Brindisi BR Italia GPS: 40.627317, 17.961977 (Latitude, Longitude) |
Informazioni sull'arrivo
Viaggiare in auto
- Da nord (es. Bologna): Traghetta l’A14 (Autostrada Adriatica) verso sud fino all’uscita di Brindisi.
- Da ovest (es. Taranto): Prendi la SS7 (Strada Statale 7) in direzione est fino a Brindisi.
- Da sud (es. Lecce): Traghetto della SS16 (Strada Statale 16) in direzione nord fino a Brindisi.
Viaggiare in autobus e in treno
Brindisi è ben collegata alla rete ferroviaria italiana. I treni provenienti da varie parti d’Italia si fermano alla stazione di Brindisi. Dalla stazione ferroviaria puoi prendere l’autobus o un taxi per raggiungere il porto dei traghetti. Ci sono anche collegamenti diretti in autobus con diverse città italiane.
Viaggiare in aereo
L’aeroporto di Brindisi (Aeroporto del Salento) si trova vicino alla città. Dall’aeroporto puoi prendere un taxi o un autobus per raggiungere il porto dei traghetti.
Guida di viaggio: Brindisi – Gioiello storico sul mare Adriatico
Brindisi, storica città portuale dell’Italia meridionale, è nota per la sua ricca storia, la sua costa pittoresca e la sua diversità culturale. Un luogo perfetto per sperimentare l’autentico stile di vita italiano.
Attrazioni e destinazioni per le escursioni
Brindisi ispira con un mix di monumenti storici e bellezze naturali:
- Colonne romane: Segnando la fine della Via Appia, sono un simbolo storico della città.
- Castello Svevo: un’imponente fortezza che testimonia la storia medievale di Brindisi.
- Tempio di San Giovanni al Sepolcro: un’affascinante chiesa circolare con una ricca storia.
- Museo Archeologico: ospita numerosi manufatti che raccontano la storia antica della regione.
- Riserva Naturale di Torre Guaceto: una bellissima area protetta con spiagge e una grande varietà di flora e fauna.
Attività
A Brindisi ci sono numerose opportunità per essere attivi e godere della cultura locale:
- Tour guidati della città: Esplora le strade storiche e scopri i segreti della città.
- Gite in barca: goditi una gita lungo la costa e scopri le baie nascoste.
- Degustazioni di vino: Assaggia gli eccellenti vini della regione presso le cantine locali.
- Tour culinari: Scopri i sapori autentici del sud Italia nei ristoranti tradizionali.
Mangiare, bere e fare shopping
Brindisi offre un’eccellente selezione di ristoranti e caffetterie che servono cucina tradizionale italiana e pesce fresco. La città ha anche molte boutique e mercati che offrono prodotti e artigianato locale.
Trasporto pubblico
Brindisi è ben collegata con le linee di autobus pubblici, il che rende facile esplorare la città e l’area circostante.
Alloggio
La città offre una vasta gamma di alloggi, da accoglienti bed & breakfast a lussuosi hotel per tutte le tasche.
Brindisi è una destinazione affascinante che incanta per il suo significato storico e la sua bellezza mediterranea.