Traghetti da e a Castellammare di Stabia

Fähre buchen auf faehren.net

A Castellammare di Stabia potrai godere della bellezza pittoresca del sud Italia. Questa città, situata sul Golfo di Napoli, è circondata da colline lussureggianti e si caratterizza per la sua ricca storia e diversità culturale. Esplora le antiche rovine e goditi le proprietà benefiche delle numerose sorgenti minerali. Una visita al castello medievale non solo offre una visione del passato, ma anche una vista mozzafiato dell’area circostante. Ideale per i viaggiatori in cerca di relax e avventura.

Orari, prezzi e disponibilità

Inserisci i tuoi dati di viaggio nella ricerca della connessione per controllare gli orari, i prezzi attuali e la disponibilità dei traghetti al porto di Castellammare di Stabia.


Collegamenti in traghetto da e per Castellammare di Stabia

Qui vedi una panoramica di tutte le rotte di traghetti che attualmente fanno scalo nel porto di Castellammare di Stabia:

Percorso Paese di origine e paese di destinazione Numero e durata
Traghetto Castellammare di Stabia – Capri ItaliaGolfo di Napoli, Capri, Italia 14 volte a settimana
50 minuti
Traghetto Castellammare di Stabia – Sorrento ItaliaItalia 14 volte a settimana
20 minuti

Breve informazione porto Castellammare di Stabia

Paese: Italia
Lingua: Italiano
Valuta: Euro (EUR)
Fuso orario: Europa/Roma, CET (ora dell'Europa centrale)
UNLOCODE: ITCAS

Indirizzi e arrivo

Per facilitare il vostro viaggio a Castellammare di Stabia, qui troverete tutti gli indirizzi importanti del porto dei traghetti di Castellammare di Stabia.

Indirizzo porto traghetti Castellammare di Stabia

Via: Via Giuseppe Bonito
Codice postale e città: 80053 Castellammare di Stabia NA
Paese: Italia
GPS: 40.694619, 14.477365

Terminali dei traghetti e altri indirizzi

Fornitore Indirizzo
Alilauro Gruson Terminale traghetti Alilauro Gruson
Via Giuseppe Bonito
80053 Castellammare di Stabia NA
Italia
GPS: 40.694619, 14.477365
(Latitude, Longitude)
NLG Terminale traghetti NLG
Via Giuseppe Bonito
80053 Castellammare di Stabia NA
Italia
GPS: 40.694619, 14.477365
(Latitude, Longitude)
Seremar Terminale traghetti Seremar
Via Giuseppe Bonito
80053 Castellammare di Stabia NA
Italia
GPS: 40.694619, 14.477365
(Latitude, Longitude)
SNAV Terminale traghetti SNAV
Via Giuseppe Bonito
80053 Castellammare di Stabia NA
Italia
GPS: 40.694619, 14.477365
(Latitude, Longitude)
Parcheggio Parcheggio del porto
Via Giuseppe Bonito
80053 Castellammare di Stabia NA
Italia
GPS: 40.694217, 14.477443
(Latitude, Longitude)
Stazione di ricarica elettrica Stazione di ricarica Innogy - 2x Tipo 2 11 kW
Via Guglielmo Marconi
80040 San Sebastiano al Vesuvio NA
Italia
GPS: 40.689618, 14.467103
(Latitude, Longitude)
Sito per roulotte Campeggio Sant'Antonio
Via Arcoleo, 21
80069 Vico Equense NA
Italia
GPS: 40.661857, 14.418343
(Latitude, Longitude)

Informazioni sull'arrivo

Viaggiare in auto

Come raggiungere il porto dei traghetti di Castellammare di Stabia in Italia in auto:

  • Da nord (es. Napoli): Traghetto verso sud sulla SS145 e segui le indicazioni per il porto.
  • Da sud-ovest (es. Sorrento): Segui la strada costiera SS145 in direzione nord-est fino al porto di Castellammare di Stabia.
  • Da ovest (es. Positano): Traghetti la strada costiera SS163 in direzione est, poi la SS366 in direzione nord fino alla SS145, che ti porterà direttamente a Castellammare di Stabia.

Viaggiare in autobus e in treno

Il porto dei traghetti è facilmente raggiungibile in treno e in autobus. La stazione ferroviaria di Castellammare di Stabia dista circa 2 km dal porto. Da lì, puoi prendere un taxi o un autobus per raggiungere il porto.

Viaggiare in aereo

L’aeroporto più vicino è l’Aeroporto Internazionale di Napoli (NAP). Dall’aeroporto puoi prendere un taxi o il treno a Castellammare di Stabia. Da lì sono pochi chilometri per raggiungere il porto dei traghetti.


Mappa del porto dei traghetti Castellammare di Stabia

Mappa da Castellammare di Stabia
Mappa da Castellammare di Stabia

Guida di viaggio: Castellammare di Stabia: una gemma nascosta sul Golfo di Napoli

Scopri la pittoresca città di Castellammare di Stabia, ai piedi dei Monti Lattari, nota per le sue sorgenti termali curative, la sua ricca storia e le viste mozzafiato sul Golfo di Napoli.

Attrazioni e destinazioni per le escursioni

Castellammare di Stabia è ricca di tesori culturali e naturali:

  • Antiche rovine di Stabiae: esplora i resti delle ville romane con affascinanti affreschi e mosaici.
  • Reggia di Quisisana: un castello storico che un tempo fungeva da residenza estiva per i re di Napoli.
  • Cattedrale di San Catello: un’imponente cattedrale nel cuore della città, dedicata al santo patrono di Castellammare.
  • Monte Faito: offre spettacolari sentieri escursionistici e una funivia che offre viste mozzafiato sulla baia.
  • Bagni termali: sfrutta le proprietà curative delle sorgenti termali locali per il relax e il benessere.

Attività

A Castellammare di Stabia potrai praticare diverse attività:

  • Escursioni: Esplora i suggestivi sentieri dei Monti Lattari e goditi la natura.
  • Gite in barca: fai una gita in barca lungo la splendida costa o verso le vicine isole di Capri e Ischia.
  • Degustazione di vini: Assapora i vini locali e scopri la produzione vinicola della regione.

Storia del luogo

Castellammare di Stabia ha una lunga storia che risale ai tempi antichi. La città faceva parte della Repubblica Romana ed era nota per le sue ville lussuose e le terme.

Mangiare, bere e fare shopping

La cucina di Castellammare di Stabia è caratterizzata da pesce fresco, prodotti locali e dalla famosa Pizza Napoletana. La città offre numerosi e affascinanti ristoranti, caffè e mercati.

Trasporto pubblico

Castellammare di Stabia è ben collegata alla rete di trasporti regionali, con treni e autobus che permettono di esplorare facilmente l’area circostante.

Alloggio

Dagli accoglienti bed & breakfast agli hotel di lusso, Castellammare di Stabia offre sistemazioni adatte a tutti i gusti e a tutte le tasche.


Porto Castellammare di Stabia Esperienze e diari di viaggio

Teile deine Gedanken & Erfahrungen mit uns!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *