L’Isola del Giglio, una pittoresca isola del Mar Tirreno, incanta con la sua natura incontaminata e le sue acque cristalline. Qui troverai baie idilliache perfette per le immersioni e lo snorkeling. L’isola offre anche agli appassionati di escursionismo fantastici percorsi attraverso il paesaggio mediterraneo. La città portuale del Giglio delizia i visitatori con il suo fascino e i suoi ristoranti accoglienti. Una visita alla storica fortezza di Rocca Pisana offre una visione del movimentato passato dell’isola. Scopri questo gioiello per una pausa indimenticabile.
Tabella dei contenuti
Orari, prezzi e disponibilità
Inserisci i tuoi dati di viaggio nella ricerca della connessione per controllare gli orari, i prezzi attuali e la disponibilità dei traghetti al porto di Giglio.
Collegamenti in traghetto da e per Giglio
Qui vedi una panoramica di tutte le rotte di traghetti che attualmente fanno scalo nel porto di Giglio:
Percorso | Paese di origine e paese di destinazione | Numero e durata |
---|---|---|
Traghetto Porto Santo Stefano – Giglio | ItaliaIsola del Giglio, Italia | fino a 5 volte al giorno 1 ora |
Breve informazione porto Giglio
Paese: | Italia |
Lingua: | Italiano |
Valuta: | Euro (EUR) |
Fuso orario: | Europa/Roma, CET (ora dell'Europa centrale) |
UNLOCODE: | ITIDG |
Indirizzi e arrivo
Per facilitare il vostro viaggio a Giglio, qui troverete tutti gli indirizzi importanti del porto dei traghetti di Giglio.
Indirizzo porto traghetti Giglio
Via: | Via Umberto I |
Codice postale e città: | 58012 Giglio Porto GR |
Paese: | Italia |
GPS: | 42.359462, 10.920861 |
Terminali dei traghetti e altri indirizzi
Fornitore | Indirizzo |
---|---|
Toremar |
Terminal dei traghetti di Toremar Via Umberto I 58012 Giglio Porto GR Italia GPS: 42.359462, 10.920861 (Latitude, Longitude) |
Parcheggio |
Piccolo parcheggio al porto dei traghetti Via Umberto I 58012 Giglio Porto GR Italia GPS: 42.359340, 10.921051 (Latitude, Longitude) |
Sito per roulotte |
Campeggio Baia del Sole Via di Campese 58012 Giglio Campese GR Italia GPS: 42.373391, 10.883409 (Latitude, Longitude) |
Informazioni sull'arrivo
Viaggiare in auto
In auto, puoi raggiungere il porto dei traghetti di Giglio Porto attraverso le strade dell’isola. L’Isola del Giglio offre una rete stradale ben sviluppata.
Viaggiare in autobus e in treno
L’Isola del Giglio non dispone di collegamenti ferroviari. Tuttavia, ci sono servizi di autobus che collegano tutte le parti dell’isola e anche il porto dei traghetti può essere raggiunto in autobus.
Viaggiare in aereo
L’aeroporto più vicino è quello di Roma-Fiumicino (Aeroporto Leonardo da Vinci). Da lì, puoi viaggiare in treno o in auto fino a Porto Santo Stefano e prendere il sitoTraghetto fino a Giglio Porto.
Mappa del porto dei traghetti Giglio
Guida di viaggio: Isola del Giglio – Un gioiello nel Mar Tirreno
Scopri l’Isola del Giglio, un’incantevole isola al largo della costa toscana con acque cristalline, baie pittoresche e una ricca storia.
Attrazioni e destinazioni per le escursioni
L’isola offre una moltitudine di attrazioni che affascinano ogni visitatore:
- Giglio Castello: una fortezza medievale che sovrasta maestosamente l’isola e offre una vista mozzafiato.
- Porto di Giglio: il vivace porto con le sue case colorate è il cuore dell’isola.
- Cala dell’Allume: una baia appartata con acque cristalline, ideale per lo snorkeling e le immersioni.
- Chiesa di San Pietro Apostolo: una chiesa storica a Giglio Castello con impressionanti affreschi e opere d’arte.
- Punto Faraglione: un punto panoramico spettacolare da cui si può vedere tutta l’isola e il mare.
Attività
Ci sono numerose attività a Isola del Giglio che renderanno il tuo soggiorno indimenticabile:
- Escursioni: Esplora l’isola grazie a pittoreschi sentieri escursionistici che si snodano nella natura incontaminata.
- Snorkeling e immersioni: Scopri l’affascinante mondo sottomarino del Giglio con la sua variegata fauna marina.
- Tour in barca: naviga intorno all’isola e scopri le baie nascoste e la costa mozzafiato.
Storia del luogo
L’Isola del Giglio ha una ricca storia che risale all’epoca romana. Nel corso dei secoli, l’isola è stata un punto strategicamente importante nel Mediterraneo.
Mangiare, bere e fare shopping
Goditi la cucina locale negli accoglienti ristoranti e taverne, che offrono pesce fresco e piatti tradizionali toscani. Nelle piccole boutique potrai trovare souvenir fatti a mano e prodotti locali.
Trasporto pubblico
L’isola è facile da esplorare a piedi o in bicicletta. Un servizio di autobus collega le principali città dell’isola.
Alloggio
A Isola del Giglio troverai una vasta gamma di alloggi, da accoglienti bed & breakfast ad appartamenti con vista sul mare.