Porto Livorno
La città portuale di Livorno si trova sulla costa occidentale della Toscana e offre un porto moderno con un molo per le navi da crociera. L’antica fortezza accoglie i visitatori della città da lontano. I canali attraversano il quartiere con il bellissimo nome di “Venezia Nuova” e la passeggiata della Terrazza Mascagni, con il suo famoso motivo a scacchiera, è un luogo di incontro popolare per giovani e meno giovani. Qui si può ammirare il tramonto da una panchina.
| Paese: | Italia |
| Lingua: | Italiano |
| Valuta: | Euro (EUR) |
| Fuso orario: | Europa/Roma, CET (ora dell'Europa centrale) |
| UNLOCODE: | ITLIV |
Tabella dei contenuti › mostrare
Preise & Verfügbarkeit
Prüfe die Verfügbarkeit deiner Fährverbindung direkt bei der Reederei. Gib deine Reisedaten ein um die Fahrzeiten, die aktuellen Preise und die Verfügbarkeit der Fähren im Hafen von Livorno zu prüfen.
Karte der Fähren von und nach Livorno
Wir laden gerade die Karte der Fährverbindungen von und nach Livorno für dich.
Collegamenti in traghetto da e per Livorno
Qui vedi una panoramica di tutte le rotte di traghetti che attualmente fanno scalo nel porto di Livorno:
| Percorso | Paese di origine e paese di destinazione | Numero e durata |
|---|---|---|
| Traghetto Livorno – Bastia | ItaliaCorsica | fino a 4 volte al giorno 4 ore e 5 minuti |
| Traghetto Livorno – Capraia | ItaliaIsola di Capraia, Italia | 9 volte a settimana 2 ore e 45 minuti |
| Traghetto Livorno – Golfo Aranci | ItaliaSardegna | fino a 2 volte al giorno 8 ore |
| Traghetto Livorno – Ile Rousse | ItaliaCorsica | 1 volta a settimana 8 ore e 5 minuti |
| Traghetto Livorno – Olbia (Sardegna) | ItaliaSardegna | fino a 4 volte al giorno 7 ore e 30 minuti |
| Traghetto Livorno – Palermo | ItaliaSicilia | fino a 3 volte a settimana 20 ore e 30 minuti |
| Traghetto Livorno – Porto Vecchio | ItaliaCorsica | 1 volta a settimana circa 6 ore |
| Traghetto Porto Vecchio – Livorno | CorsicaItalia | 1 volta a settimana 5 ore e 45 minuti |
Indirizzi e arrivo
Per facilitare il vostro viaggio a Livorno, qui troverete tutti gli indirizzi importanti del porto dei traghetti di Livorno.
Indirizzo porto traghetti Livorno
| Via: | Calata Sgarallino 1 |
| Codice postale e città: | 57123 Livorno LI |
| Paese: | Italia |
| GPS: | 43.551770, 10.301616 |
Terminali dei traghetti e altri indirizzi
| Fornitore | Indirizzo |
|---|---|
| Traghetti per la Corsica |
Terminal dei traghetti della Corsica Calata Carrara Nuova Stazione Marittima 57100 Livorno LI Italia GPS: 43.554071, 10.301070 (Latitude, Longitude) |
| Linee Grimaldi |
Terminal Linee Grimaldi Viale Mogadiscio 57123 Livorno LI Italia GPS: 43.582726, 10.302253 (Latitude, Longitude) |
| Linee di Moby |
Terminal Moby Lines Via Donegani, Imbarchi Stazione Marittima 57100 Livorno LI Italia GPS: 43.555646, 10.303096 (Latitude, Longitude) |
| Toremar |
Terminale Toremar Via Donegani, Imbarchi Stazione Marittima 57100 Livorno LI Italia GPS: 43.555646, 10.303096 (Latitude, Longitude) |
Informazioni sull'arrivo
Arrivare in auto al Terminal delle Linee Grimaldi
- Da nord (Firenze): Traghetto dell’autostrada A11/A12 verso sud fino all’uscita Livorno. Segui le indicazioni per il porto dei traghetti attraverso la SS1.
- Da sud (Roma): Prendi la A12 in direzione nord fino all’uscita Livorno. Segui le indicazioni per il porto dei traghetti attraverso la SS1.
- Da est (Siena): Traghetta l’autostrada Siena-Firenze e cambia per la A11/A12 in direzione Livorno. Segui le indicazioni per il porto dei traghetti attraverso la SS1.
Viaggiare in auto fino al terminal Moby Lines
- Da nord (tramite l’autostrada A12): Traghetto dell’autostrada A12 verso sud fino all’uscita di Livorno. Poi segui le indicazioni per il porto dei traghetti attraverso la SS1.
- Da sud (tramite l’autostrada A12): Traghetto verso nord sull’autostrada A12 e uscita Livorno. Continua sulla SS1 fino al porto dei traghetti.
- Da est (tramite l’autostrada A11): Traghetta la A11 in direzione ovest, cambia per la A12 in direzione sud e segui le istruzioni di cui sopra.
- Da Firenze (tramite la SGC Firenze-Pisa-Livorno): Prendi la SGC Firenze-Pisa-Livorno (FI-PI-LI) in direzione ovest fino a Livorno e segui le indicazioni per il porto dei traghetti.
Viaggiare in auto fino al terminal di Corsica Ferries
- Da nord (tramite l’autostrada A12): Traghetta la A12 in direzione sud fino all’uscita Livorno. Poi segui le indicazioni per il porto.
- Da sud (tramite l’autostrada A12): Traghetta la A12 in direzione nord fino all’uscita Livorno. Poi segui le indicazioni per il porto.
- Da est (tramite le autostrade A11 e A12): Traghetta la A11 in direzione ovest, cambia con la A12 in direzione nord e segui le indicazioni per Hafen/Porto.
- Attraverso strade principali e strade di campagna: Se non vuoi usare l’autostrada, prendi la SS1 “Aurelia” fino a Livorno e poi segui le indicazioni per il porto.
Viaggiare in autobus e in treno
- La stazione centrale di Livorno è ben collegata alla rete ferroviaria italiana. Da lì puoi prendere gli autobus locali per raggiungere il porto dei traghetti.
- Ci sono anche collegamenti diretti in autobus da varie città italiane al porto di Livorno.
Viaggiare in aereo
- Aeroporto di Pisa (PSA): L’aeroporto più vicino è quello di Pisa, a circa 20 chilometri da Livorno. Da lì puoi prendere un treno, un autobus o un taxi per raggiungere il porto dei traghetti di Livorno.
- Aeroporto di Firenze (FLR): un altro aeroporto nelle vicinanze è l’Aeroporto di Firenze. Da lì, ci sono collegamenti in treno e autobus a Livorno.

{%CAPTION%}
Guida di viaggio: Livorno – Scopri l’affascinante città portuale in Toscana
Benvenuti a Livorno, un’incantevole città portuale nella splendida Toscana. Qui troverai una combinazione unica di spiagge bellissime, luoghi storici e una cucina deliziosa. La città è una destinazione popolare per i turisti di tutto il mondo e vanta una lunga storia come importante porto per navi mercantili e traghetti passeggeri. Se stai visitando la regione, non puoi assolutamente perderti questa bellissima città.
Attrazioni e destinazioni per le escursioni
Livorno è ricca di luoghi di interesse storico e culturale che devi assolutamente visitare. Tra questi c’è il “Monumento dei Quattro Mori”, un imponente monumento risalente al periodo del XVII secolo, che celebra la difesa della città contro i Turchi.
Un’altra attrazione è il “Forte di San Giovanni”, un’imponente fortezza del XVI secolo, oggi adibita a museo, che offre una magnifica vista sulla città e sul mare. Se sei interessato all’arte e alla cultura, ti consigliamo di visitare il “Museo Civico Giovanni Fattori”. Qui potrai ammirare un’impressionante collezione di dipinti e sculture, tra cui opere di artisti come Giovanni Fattori e Amedeo Modigliani. Un altro luogo da visitare è la “Cappella dei Principi”, una magnifica cappella con un interno mozzafiato.
- Quartiere Veneziano: scopri gli affascinanti canali e ponti che ricordano Venezia.
- Fortezza Vecchia: un’imponente fortezza del XVI secolo con una ricca storia.
- Terrazza Mascagni: un pittoresco lungomare, ideale per una passeggiata con vista sul mare.
- Mercato di Livorno: immergiti nel colorato trambusto e scopri le specialità locali e l’artigianato.
- Acquario di Livorno: un’esperienza divertente per tutta la famiglia con una varietà di vita marina.
- Santuario di Montenero: importante chiesa di pellegrinaggio a una collina con viste mozzafiato e interessanti manufatti religiosi.
- Museo Civico Giovanni Fattori: museo d’arte dedicato al famoso pittore Giovanni Fattori ed espone opere del movimento dei Macchiaioli.
- Cisternone: imponente edificio neoclassico del XIX secolo, che in origine fungeva da serbatoio d’acqua.
- Villa Mimbelli: magnifica villa storica con un meraviglioso giardino, che oggi ospita un museo d’arte.
- Viale Italia: una vivace strada costiera con numerosi caffè, ristoranti e una meravigliosa vista sul mare.
- Mercato delle Vettovaglie: un mercato storico che offre cibo fresco, pesce e specialità regionali.
- Cimitero degli Inglesi: uno storico cimitero inglese con imponenti lapidi e un’atmosfera tranquilla.
- Chiesa di San Ferdinando: chiesa barocca con un magnifico interno e affascinanti opere d’arte.
- Piazza della Repubblica: una grande piazza nel centro della città, circondata da imponenti edifici storici.
- Scoglio della Regina: un pittoresco tratto di costa, ideale per una nuotata rinfrescante o una giornata di relax al mare.
Attività
Livorno offre anche una serie di attività che puoi svolgere. Visita l’Acquario di Livorno, un acquario che mostra una grande varietà di vita marina. Qui puoi vedere di tutto, dagli squali alle tartarughe e ai pesci tropicali. Se preferisci rilassarti sulla spiaggia, allora la “Terrazza Mascagni” è il luogo perfetto per te. Qui puoi prendere il sole e goderti la vista sul mare e sul porto.
- Tour in barca: esplora la costa e le isole vicine con un tour in barca.
- Degustazioni di vino: Assapora i vini locali della Toscana nelle cantine circostanti.
- Visite alle spiagge: rilassati sulle bellissime spiagge vicino a Livorno.
Mangiare e bere a Livorno
La cucina toscana è nota per la sua varietà e il suo sapore. Se ti trovi a Livorno, devi assolutamente provare il tipico piatto “Cacciucco”. Si tratta di una zuppa di pesce piccante con una varietà di frutti di mare molto popolare nella regione. Puoi trovarli in molti ristoranti e trattorie della città.
Oltre al cacciucco, ci sono molti altri piatti deliziosi che dovresti provare. Che ne dici di una “panzanella”, un’insalata a base di pane raffermo, pomodori, cipolle e basilico? Oppure le pappardelle al cinghiale, un piatto di pasta con ragù di cinghiale? Puoi accompagnare il tutto con un delizioso vino rosso toscano.
Se vuoi qualcosa di dolce a fine pasto, prova la “Torta di Ceci”, un dolce a base di ceci. Un consiglio per il dessert sono anche i “Cantuccini” con un bicchiere di Vin Santo.
Negozi a Livorno
Se ti piace lo shopping, a Livorno non rimarrai deluso. La città ha molti negozi dove puoi acquistare vestiti, scarpe e accessori. Nel centro storico troverai molte piccole boutique e negozi di artigianato dove potrai acquistare prodotti fatti a mano dalla regione.
Per i souvenir, ti consigliamo di visitare il Mercato Centrale. Qui troverai un’ampia selezione di prodotti tipici toscani come olio d’oliva, vino, formaggi e salumi. Ci sono anche molte bancarelle che vendono gioielli e oggetti di artigianato.
Trasporto pubblico
Livorno dispone di una rete di trasporti pubblici ben sviluppata, composta da autobus e tram. Gli autobus sono il mezzo di trasporto più comune in città e collegano i vari quartieri tra loro. I tram circolano principalmente nel centro della città e collegano le attrazioni più importanti.
Per i turisti c’è la Livorno Card, che ti permette di utilizzare illimitatamente i trasporti pubblici e di visitare molte attrazioni. È disponibile per diversi periodi e può essere acquistato online o presso i punti vendita della città.
Alloggi a Livorno e dintorni
Livorno offre una vasta gamma di alloggi per tutti i gusti e le tasche. Che tu stia cercando un hotel di lusso sulla spiaggia o un’accogliente pensione nel centro storico, troverai sicuramente un alloggio adatto alle tue esigenze.
A Livorno
Livorno offre una vasta gamma di alloggi direttamente in città. Molti hotel sono ospitati in edifici storici e offrono un’atmosfera unica. La maggior parte degli hotel si trova a pochi minuti a piedi dalle principali attrazioni turistiche e dai ristoranti. Ci sono anche molte pensioni e bed & breakfast a Livorno, che offrono un’alternativa economica agli hotel più costosi.
I dintorni di Livorno
Se preferisci soggiornare un po’ fuori città, ci sono molte opzioni nei dintorni di Livorno. I luoghi più popolari vicino a Livorno sono Viareggio, Forte dei Marmi e Marina di Pisa. Questi luoghi offrono paesaggi meravigliosi, un’atmosfera rilassata e spiagge meravigliose. Anche qui troverai una vasta gamma di alloggi, dai campeggi e appartamenti per le vacanze agli hotel di lusso.
Conclusione
Livorno è una splendida destinazione turistica in Toscana che ha molto da offrire. Che tu voglia goderti il centro storico, le bellissime spiagge o la deliziosa cucina italiana, Livorno non ti deluderà.