Traghetti da e a Marsala (Sicilia)

Fähre buchen auf faehren.net

Marsala, una città ricca di storia, situata nella parte più occidentale della Sicilia. Conosciuta per il suo famoso vino Marsala, questa città offre non solo la suggestiva Laguna dello Stagnone ma anche una ricca diversità culturale. Le saline e l’antica città fenicia di Mozia a San Pantaleo sono solo alcuni dei punti salienti. Per i più avventurosi, la laguna Lo Stagnone, dalle acque poco profonde, è un paradiso per il kitesurf. Marsala non è solo un gioiello storico, ma anche un luogo ideale per gli amanti della natura e degli sport acquatici.

Orari, prezzi e disponibilità

Inserisci i tuoi dati di viaggio nella ricerca della connessione per controllare gli orari, i prezzi attuali e la disponibilità dei traghetti al porto di Marsala (Sicilia).


Collegamenti in traghetto da e per Marsala (Sicilia)

Qui vedi una panoramica di tutte le rotte di traghetti che attualmente fanno scalo nel porto di Marsala (Sicilia):

Percorso Paese di origine e paese di destinazione Numero e durata
Traghetto Marsala – Favignana SiciliaIsole Egadi, Italia 5 volte al giorno
30 minuti
Traghetto Marsala – Levanzo SiciliaIsole Egadi, Italia 7 volte a settimana
50 minuti
Traghetto Marsala – Marettimo SiciliaIsole Egadi, Italia 14 volte a settimana
1 ora e 10 minuti

Breve informazione porto Marsala (Sicilia)

Paese: Italia
Lingua: Italiano
Valuta: Euro (EUR)
Fuso orario: Europa/Roma, CET (ora dell'Europa centrale)
UNLOCODE: ITMRA

Indirizzi e arrivo

Per facilitare il vostro viaggio a Marsala (Sicilia), qui troverete tutti gli indirizzi importanti del porto dei traghetti di Marsala (Sicilia).

Indirizzo porto traghetti Marsala (Sicilia)

Via: Lungomare Mediterraneo
Codice postale e città: 91025 Marsala TP
Paese: Italia
GPS: 37.792101, 12.434926

Terminali dei traghetti e altri indirizzi

Fornitore Indirizzo
Liberty Lines Fast Ferries Liberty Lines Fast Ferries
Lungomare Mediterraneo
91025 Marsala TP
Italia
GPS: 37.792101, 12.434926
(Latitude, Longitude)
Parcheggio Parcheggio del porto
Lungomare Mediterraneo
91025 Marsala TP
Italia
GPS: 37.793191, 12.434568
(Latitude, Longitude)
Stazione di ricarica elettrica Stazione di ricarica Be Charge - 2x Type2 22 kW
Via Scipione l'Africano, 14A
91025 Marsala TP
Italia
GPS: 37.796600, 12.431833
(Latitude, Longitude)

Informazioni sull'arrivo

Viaggiare in auto

Il porto di Marsala è facilmente raggiungibile attraverso la rete stradale siciliana:

  • Da nord(Trapani): Da Trapani, prendi la SS115 e segui le indicazioni per il porto dei traghetti di Marsala.
  • Da est(Catania): Da Catania, prendi l’autostrada A19/E932 in direzione Palermo e continua fino a Castelvetrano. Da lì, prendi la SS115 a Marsala.

Viaggiare in autobus e in treno

Ci sono autobus che collegano Marsala con altre città della Sicilia. Da Trapani puoi prendere il treno a Marsala.

Viaggiare in aereo

L’aeroporto più vicino è quello di Trapani-Birgi (TPS). Da lì, puoi prendere un autobus o noleggiare un’auto per raggiungere il porto dei traghetti di Marsala. In alternativa, puoi utilizzare l’aeroporto di Palermo (PMO) e prendere l’autobus o il treno da lì a Marsala.


Mappa del porto dei traghetti Marsala (Sicilia)

Mappa da Marsala (Sicilia)
Mappa da Marsala (Sicilia)

Guida di viaggio: Marsala: una cantina sul mare

Marsala, nota per il suo vino famoso in tutto il mondo, è una pittoresca città sulla costa occidentale della Sicilia che incanta con la sua ricca storia, la sua splendida architettura e i suoi paesaggi costieri mozzafiato.

Attrazioni e destinazioni per le escursioni

La città offre numerosi luoghi affascinanti che catturano ogni visitatore:

  • Sito archeologico di Mozia: un’antica città fenicia situata su una piccola isola nella laguna di Marsala.
  • Duomo di Marsala: imponente chiesa dedicata al patrono della città, San Tommaso di Canterbury.
  • Museo Archeologico Baglio Anselmi: ospita un relitto fenicio e altri importanti reperti della regione.
  • Saline di Marsala: un paesaggio pittoresco noto per la tradizionale produzione di sale.
  • Cantine di Marsala: esplora le cantine e assaggia il famoso vino Marsala direttamente alla fonte.

Attività

A Marsala ci sono molti modi per godersi il tempo libero:

  • Degustazioni di vino: Visita le cantine locali per assaggiare l’inconfondibile Marsala e altri vini siciliani.
  • Gite in barca: Scopri la costa di Marsala e le isole circostanti con una rilassante gita in barca.
  • Esperienze culinarie: Assapora l’autentica cucina siciliana nei numerosi ristoranti e caffè.

Storia del luogo

Marsala ha una ricca storia che risale all’epoca dei Fenici. La città era un’importante stazione commerciale e ha ospitato molte culture nel corso dei secoli, tra cui romani, arabi e normanni.

Mangiare, bere e fare shopping

Marsala offre un’eccellente selezione di delizie culinarie, dai frutti di mare freschi ai classici piatti siciliani. La città è anche un paradiso per gli amanti del vino e offre numerose opportunità di shopping di prodotti locali e artigianali.

Trasporto pubblico

Il trasporto pubblico a Marsala comprende autobus che offrono buoni collegamenti all’interno della città e con le aree circostanti.

Alloggio

C’è un’ampia scelta di alloggi a Marsala, da affascinanti bed & breakfast a lussuosi hotel che soddisfano le esigenze di tutti i viaggiatori.


Porto Marsala (Sicilia) Esperienze e diari di viaggio

Teile deine Gedanken & Erfahrungen mit uns!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *