Traghetti da e a Pianosa

Fähre buchen auf faehren.net

Pianosa, una piccola isola del Mar Tirreno, attrae i visitatori con la sua natura incontaminata e la sua storia affascinante. Entra in un mondo in cui il tempo sembra essersi fermato. Scopri Cala Giovanna con le sue acque cristalline e la sua spiaggia sabbiosa, circondata da un’affascinante fauna marina. Immergiti in un’epoca passata esplorando i resti della Villa romana Agrippa Postumus, che testimonia la storia dell’isola. L’ex colonia penale, poi prigione di massima sicurezza, offre oggi una combinazione unica di conservazione della natura e significato storico. Il variegato mondo sottomarino, accessibile attraverso le immersioni presso i centri autorizzati, offre un’esperienza indimenticabile agli amanti dell’avventura. Pianosa conserva i suoi segreti e ti invita a scoprirli con rispetto.

Orari, prezzi e disponibilità

Inserisci i tuoi dati di viaggio nella ricerca della connessione per controllare gli orari, i prezzi attuali e la disponibilità dei traghetti al porto di Pianosa.


Collegamenti in traghetto da e per Pianosa

Qui vedi una panoramica di tutte le rotte di traghetti che attualmente fanno scalo nel porto di Pianosa:

Percorso Paese di origine e paese di destinazione Numero e durata
Traghetto Piombino – Pianosa ItaliaIsola di Pianosa, Italia 1 volta a settimana
2 ore e 50 minuti
Traghetto Rio Marina – Pianosa ElbaIsola di Pianosa, Italia 1 volta a settimana
1 ora e 50 minuti

Breve informazione porto Pianosa

Paese: Italia
Lingua: Italiano
Valuta: Euro (EUR)
Fuso orario: Europa/Roma, CET (ora dell'Europa centrale)
UNLOCODE: ITPIA

Indirizzi e arrivo

Per facilitare il vostro viaggio a Pianosa, qui troverete tutti gli indirizzi importanti del porto dei traghetti di Pianosa.

Indirizzo porto traghetti Pianosa

Via:
Codice postale e città: 57034 Pianosa LI
Paese: Italia
GPS: 42.589322, 10.098866

Terminali dei traghetti e altri indirizzi

Fornitore Indirizzo
Toremar Terminal dei traghetti di Toremar
57034 Pianosa LI
Italia
GPS: 42.589322, 10.098866
(Latitude, Longitude)

Informazioni sull'arrivo

Viaggiare in auto

Pianosa è un’isola senza auto. Ci sono solo pochi veicoli appartenenti agli abitanti dell’isola. Tuttavia, poiché l’isola è molto piccola, è facile da esplorare a piedi e il terminal dei traghetti è raggiungibile a piedi.

Viaggiare in aereo

A Pianosa non c’è un aeroporto. Gli aeroporti più vicini si trovano a Livorno o a Piombino. Da lì puoi prendere il sitoTraghetto a Pianosa.


Mappa del porto dei traghetti Pianosa

Mappa da Pianosa
Mappa da Pianosa

Guida di viaggio: Pianosa – Un paradiso incontaminato nel Mar Tirreno italiano

L’isola di Pianosa, nel Mar Tirreno, è un gioiello incontaminato dell’Italia. La sua tranquilla bellezza, la sua ricca storia e la sua natura unica la rendono il luogo perfetto per chi vuole scoprire la vera vita isolana lontano dalla folla.

Attrazioni e destinazioni per le escursioni

Pianosa offre ai visitatori un’ampia gamma di opportunità di scoperta:

  • Le rovine della Villa di Agrippa Postumus: esplora i resti dell’antica villa romana, un tempo residenza del nipote dell’imperatore Augusto.
  • Il museo della prigione: immergiti nella storia recente dell’isola, che è stata un’isola prigione.
  • La chiesa paleocristiana: ammira la chiesa storica del V secolo con le sue affascinanti rovine.
  • Sentieri escursionistici: segui i sentieri che ti conducono attraverso il paesaggio pittoresco e verso punti panoramici mozzafiato.
  • Cala Giovanna: la spiaggia più grande dell’isola offre acque cristalline ed è ideale per rilassarsi e nuotare.

Attività

A Pianosa potrai praticare una serie di attività che renderanno il tuo soggiorno indimenticabile:

  • Snorkeling e immersioni: Scopri il ricco mondo sottomarino di Pianosa, un paradiso per i subacquei.
  • Birdwatching: l’isola è un importante luogo di sosta per molte specie di uccelli migratori.
  • Tour in bicicletta: esplora l’isola a bordo delle piste ciclabili, ideali per un’esplorazione ecologica.

Storia del luogo

Pianosa vanta una lunga storia, dal suo insediamento da parte dei Romani all’utilizzo come isola prigione nel XX secolo. Oggi l’isola è un paradiso naturale protetto.

Mangiare, bere e fare shopping

Goditi il pesce fresco e le specialità locali nei pochi ma accoglienti ristoranti dell’isola. Le opportunità di shopping sono limitate, il che aumenta il fascino di Pianosa.

Trasporto pubblico

L’isola è priva di auto, il che contribuisce alla sua natura incontaminata. I mezzi di trasporto sono le biciclette o semplicemente i tuoi piedi.

Alloggio

Gli alloggi a Pianosa sono limitati, ma offrono un’esperienza autentica. Ci sono diverse pensioni e affitti privati.


Porto Pianosa Esperienze e diari di viaggio

Teile deine Gedanken & Erfahrungen mit uns!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *