Porto Porto Santo Stefano
Porto Santo Stefano, il pittoresco centro del Monte Argentario in Toscana, affascina con il suo fascino naturale e selvaggio e il suo mare cristallino. Questo luogo, circondato da pinete secolari e strade costiere con viste mozzafiato, ha conservato la sua atmosfera originale di villaggio di pescatori. La passeggiata sul lungomare è il punto di partenza perfetto per esplorare le vicine isole del Giglio e Giannutri. Il porto è diviso in una parte vecchia e una nuova e costituisce il centro delle attività turistiche. Particolarmente degna di nota è la Fortezza Spagnola che, oltre al suo significato storico, funge da centro culturale e ospita affascinanti mostre come “Memorie Sommerse”. Per le famiglie e per gli amanti del mare, l’Acquario Mediterraneo della Costa d’Argento offre una panoramica sul mondo sottomarino dell’Argentario. Il momento clou di agosto è il Palio dell’Argentario, una tradizionale gara remiera che riunisce la comunità.
Paese: | Italia |
Lingua: | Italiano |
Valuta: | Euro (EUR) |
Fuso orario: | Europa/Roma, CET (ora dell'Europa centrale) |
UNLOCODE: | ITPSS |
Tabella dei contenuti › mostrare
Preise & Verfügbarkeit
Prüfe die Verfügbarkeit deiner Fährverbindung direkt bei der Reederei. Gib deine Reisedaten ein um die Fahrzeiten, die aktuellen Preise und die Verfügbarkeit der Fähren im Hafen von Porto Santo Stefano zu prüfen.
Karte der Fähren von und nach Porto Santo Stefano
Wir laden gerade die Karte der Fährverbindungen von und nach Porto Santo Stefano für dich.
Collegamenti in traghetto da e per Porto Santo Stefano
Qui vedi una panoramica di tutte le rotte di traghetti che attualmente fanno scalo nel porto di Porto Santo Stefano:
Percorso | Paese di origine e paese di destinazione | Numero e durata |
---|---|---|
Traghetto Porto Santo Stefano – Giglio | ItaliaIsola del Giglio, Italia | fino a 5 volte al giorno 1 ora |
Indirizzi e arrivo
Per facilitare il vostro viaggio a Porto Santo Stefano, qui troverete tutti gli indirizzi importanti del porto dei traghetti di Porto Santo Stefano.
Indirizzo porto traghetti Porto Santo Stefano
Via: | Piazzale Candi |
Codice postale e città: | 58019 Porto Santo Stefano GR |
Paese: | Italia |
GPS: | 42.435704, 11.121065 |
Terminali dei traghetti e altri indirizzi
Fornitore | Indirizzo |
---|---|
Toremar |
Terminal dei traghetti di Toremar Piazzale Candi 58019 Porto Santo Stefano GR Italia GPS: 42.435851, 11.121197 (Latitude, Longitude) |
Parcheggio |
Parcheggio Fanciulli Gianni Via Discesa del Valle 58019 Porto Santo Stefano GR Italia GPS: 42.435429, 11.125229 (Latitude, Longitude) |
Stazione di ricarica elettrica |
Stazione di ricarica Enel X Way - 1x Tipo 2 23 kW Lungomare Navigatori, 104 58019 Porto Santo Stefano GR Italia GPS: 42.438312, 11.120001 (Latitude, Longitude) |
Sito per roulotte |
Area Sosta Camper - Orbetello Strada Provinciale della Giannella, 174 58015 Orbetello GR Italia GPS: 42.468198, 11.187067 (Latitude, Longitude) |
Informazioni sull'arrivo
Viaggiare in auto
Puoi utilizzare la funzione Raggiungi il porto dei traghetti di Porto Santo Stefano in auto da varie direzioni:
- Da nord (es. Firenze): Segui l’autostrada europea E80 in direzione sud fino all’uscita di Orbetello. Poi continua a percorrere la SP161 fino a Porto Santo Stefano. La strada ti porta direttamente al porto dei traghetti.
- Da sud (es. Civitavecchia): Traghetto sull’autostrada E80 in direzione nord fino all’uscita Orbetello. Poi segui la SP161 fino a Porto Santo Stefano.
Viaggiare in autobus e in treno
Ci sono collegamenti in autobus per Porto Santo Stefano da varie città d’Italia. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Orbetello, da cui è possibile prendere un autobus a Porto Santo Stefano.
Viaggiare in aereo
L’aeroporto più vicino è quello di Roma-Fiumicino (Leonardo da Vinci). Da lì, puoi noleggiare un’auto e percorrere le strade sopra citate oppure prendere un treno per Orbetello e poi un autobus a Porto Santo Stefano.
Guida di viaggio: Porto Santo Stefano: un gioiello pittoresco sulla costa toscana
Scopri Porto Santo Stefano, un’affascinante città costiera a Monte Argentario, in Italia. Con il suo imponente porto, le fortezze storiche e le acque cristalline, offre un rifugio perfetto per gli amanti del mare e della cultura italiana.
Attrazioni e destinazioni per le escursioni
Porto Santo Stefano incanta con una varietà di attrazioni che vanno dagli edifici storici alle meraviglie naturali:
- Fortezza spagnola: una maestosa fortezza del XVII secolo che offre un’idea del passato movimentato della città.
- Acquario Mediterraneo dell’Argentario: immergiti nell’affascinante mondo sottomarino del Mediterraneo.
- Chiesa di Santo Stefano: una chiesa storica dedicata a Santo Stefano e nota per le sue opere d’arte.
- Punti panoramici: Goditi una vista mozzafiato sul mare e sul paesaggio circostante.
- Spiagge dell’Argentario: Scopri le baie nascoste e le spiagge cristalline intorno alla penisola.
Attività
A Porto Santo Stefano ti aspettano numerose attività, dagli sport acquatici alle esperienze culturali:
- Gite in barca e in barca: esplora la costa e le isole vicine, come il Giglio, con uno yacht o una barca a vela a noleggio.
- Immersioni e snorkeling: scopri il ricco mondo sottomarino e gli impressionanti relitti della zona.
- Escursioni: Esplora i pittoreschi sentieri escursionistici a Monte Argentario.
Storia del luogo
Porto Santo Stefano vanta una lunga storia che risale al Medioevo. La sua posizione strategica e il suo porto naturale la resero un importante punto commerciale e di difesa.
Mangiare, bere e fare shopping
Goditi la cucina locale nei ristoranti tradizionali che servono pesce e frutti di mare freschi. Le boutique e i mercati offrono una selezione di prodotti di artigianato e prelibatezze locali.
Trasporto pubblico
La città è facile da esplorare a piedi, ma ci sono anche collegamenti in autobus che collegano Porto Santo Stefano con altre parti della penisola e della regione.
Alloggio
Porto Santo Stefano offre una vasta gamma di alloggi, da accoglienti bed & breakfast a lussuosi hotel, tutti con vista sul mare.