Traghetti da e a Terracina

Fähre buchen auf faehren.net

Terracina, situata tra Roma e Napoli, è una pittoresca cittadina costiera con un ricco patrimonio storico. Qui troverai le rovine del Tempio di Giove Anxur a Monte S. Angelo, una testimonianza della storia romana. La Cattedrale di San Cesareo nel centro della città vecchia, costruita a partire da un antico tempio, affascina con le sue colonne e i suoi mosaici. Terracina non offre solo tesori culturali, ma anche idilliache spiagge sabbiose dove potrai goderti il sole italiano. La città, abitata fin dall’antichità, era un importante porto sulla Via Appia e svolgeva un ruolo strategico nella regione.

Orari, prezzi e disponibilità

Inserisci i tuoi dati di viaggio nella ricerca della connessione per controllare gli orari, i prezzi attuali e la disponibilità dei traghetti al porto di Terracina.


Collegamenti in traghetto da e per Terracina

Qui vedi una panoramica di tutte le rotte di traghetti che attualmente fanno scalo nel porto di Terracina:

Percorso Paese di origine e paese di destinazione Numero e durata
Traghetto Terracina – Ponza ItaliaIsole Pontine, Ponza, Italia 14 volte a settimana
2 ore e 40 minuti
Traghetto Terracina – Ventotene ItaliaIsole Pontine, Ventotene, Italia 1 volta a settimana
2 ore e 20 minuti

Breve informazione porto Terracina

Paese: Italia
Lingua: Italiano
Valuta: Euro (EUR)
Fuso orario: Europa/Roma, CET (ora dell'Europa centrale)
UNLOCODE: ITTRC

Indirizzi e arrivo

Per facilitare il vostro viaggio a Terracina, qui troverete tutti gli indirizzi importanti del porto dei traghetti di Terracina.

Indirizzo porto traghetti Terracina

Via: Via del Molo, 33
Codice postale e città: 04019 Terracina LT
Paese: Italia
GPS: 41.283341, 13.256156

Terminali dei traghetti e altri indirizzi

Fornitore Indirizzo
NLG Terminale traghetti NLG
Via del Molo, 40
04019 Terracina LT
Italia
GPS: 41.283128, 13.256142
(Latitude, Longitude)
Parcheggio Parcheggio al porto dei traghetti
Via del Molo
04019 Terracina LT
Italia
GPS: 41.283079, 13.255244
(Latitude, Longitude)
Stazione di ricarica elettrica Stazione di ricarica EMOBITALY - 4x Type2 22 kW
Parco Commerciale, Via Badino, Via delle Arene
04019 Terracina LT
Italia
GPS: 41.287227, 13.222387
(Latitude, Longitude)

Informazioni sull'arrivo

Viaggiare in auto

Come raggiungere il porto dei traghetti di Terracina in Italia in auto:

  • Da nord (es. Roma): Traghetta la SS7 o la SS148 verso sud fino a Terracina. Lì, segui le indicazioni per il porto.
  • Da sud (es. Napoli): Traghetta l’autostrada A1 verso nord e poi cambia per la SS7. Segui le indicazioni per Terracina e poi per il porto.
  • Da est (es. Formia): Traghetta la SS213 in direzione ovest a Terracina. Segui le indicazioni per il porto.

Viaggiare in autobus e in treno

Il porto dei traghetti di Terracina è raggiungibile anche in autobus e in treno. Ci sono collegamenti regolari in autobus dal centro di Terracina al porto.

Viaggiare in aereo

L’aeroporto più vicino è quello di Roma-Ciampino (CIA). Da lì puoi prendere un treno per Terracina e poi un autobus o un taxi fino al porto dei traghetti.


Mappa del porto dei traghetti Terracina

Mappa da Terracina
Mappa da Terracina

Guida di viaggio: Terracina: un viaggio nel tempo nel cuore dell’Italia

Terracina si trova tra Roma e Napoli e offre una combinazione unica di antiche rovine, architettura medievale e splendide spiagge, immerse nel pittoresco paesaggio della costa italiana.

Attrazioni e destinazioni per le escursioni

Scopri la ricca storia e la natura mozzafiato di Terracina:

  • Tempio di Giove Anxur: questo antico sito sovrasta la città e offre una vista spettacolare sul mare.
  • Centro storico di Terracina: passeggia tra gli stretti vicoli, passando per edifici storici e piazze incantevoli.
  • Cattedrale di San Cesareo: un impressionante esempio di architettura medievale, situata proprio nel centro della città vecchia.
  • Spiagge di Terracina: goditi il sole e il mare sulle ampie spiagge sabbiose, perfette per il relax.
  • Foro Emiliano: le rovine del foro romano raccontano l’antica storia della città.

Attività

Ci sono numerosi modi per trascorrere il tempo libero a Terracina:

  • Sport acquatici: approfitta delle condizioni ideali per praticare vela, windsurf e kayak lungo la costa.
  • Tour culinari: prova le specialità locali in ristoranti e trattorie tradizionali.
  • Escursioni: Esplora le montagne e i parchi naturali circostanti grazie a pittoreschi sentieri escursionistici.

Storia del luogo

Terracina vanta una ricca storia che risale ai tempi antichi. La città era un importante porto e punto di scambio dell’Impero Romano e ha subito molte influenze culturali che sono visibili ancora oggi.

Mangiare, bere e fare shopping

La cucina di Terracina offre pesce fresco, piatti tradizionali italiani e ottimi vini locali. La città offre una vasta gamma di opportunità di shopping, dai mercati tradizionali ai negozi moderni.

Trasporto pubblico

Terracina è facilmente raggiungibile in autobus e in treno, offrendo facili collegamenti con le città e le attrazioni circostanti.

Alloggio

Dagli accoglienti bed & breakfast ai lussuosi resort, Terracina offre alloggi per tutti i gusti e per tutte le tasche.


Porto Terracina Esperienze e diari di viaggio

Teile deine Gedanken & Erfahrungen mit uns!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *