Porto Trieste
Con il suo porto, Trieste ha vissuto il suo periodo d’oro nel 18. e XIX secolo. La Piazza dell’Unità è circondata da edifici storici e caffè. Da vedere a Trieste sono il municipio e la cattedrale con i suoi magnifici mosaici. Il castello veneziano fu costruito nel XIV secolo ed è altrettanto impressionante dell’anfiteatro romano del 100 a.C.. Una bellissima zona pedonale ti invita a fare shopping e chi è interessato alla vita dell’imperatrice Sissi dovrebbe visitare il bellissimo Castello di Miramare.
| Paese: | Italia |
| Lingua: | Italiano |
| Valuta: | Euro (EUR) |
| Fuso orario: | Europa/Roma, CET (ora dell'Europa centrale) |
| UNLOCODE: | ITTRS |
Tabella dei contenuti › mostrare
Preise & Verfügbarkeit
Prüfe die Verfügbarkeit deiner Fährverbindung direkt bei der Reederei. Gib deine Reisedaten ein um die Fahrzeiten, die aktuellen Preise und die Verfügbarkeit der Fähren im Hafen von Trieste zu prüfen.
Karte der Fähren von und nach Trieste
Wir laden gerade die Karte der Fährverbindungen von und nach Trieste für dich.
Collegamenti in traghetto da e per Trieste
Qui vedi una panoramica di tutte le rotte di traghetti che attualmente fanno scalo nel porto di Trieste:
| Percorso | Paese di origine e paese di destinazione | Numero e durata |
|---|---|---|
| Traghetto Trieste – Durazzo | ItaliaAlbania | 1 volta a settimana 26 ore |
Indirizzi e arrivo
Per facilitare il vostro viaggio a Trieste, qui troverete tutti gli indirizzi importanti del porto dei traghetti di Trieste.
Indirizzo porto traghetti Trieste
| Via: | Trieste Terminal Passeggeri, Molo IV |
| Codice postale e città: | 34135 Trieste TS |
| Paese: | Italia |
| GPS: | 45.654304, 13.768363 |
Terminali dei traghetti e altri indirizzi
| Fornitore | Indirizzo |
|---|---|
| Liberty Lines Fast Ferries |
Terminal traghetti Liberty Lines Fast Ferries Trieste Terminal Passeggeri, Molo IV 34135 Trieste TS Italia GPS: 45.654304, 13.768363 (Latitude, Longitude) |
| Parcheggio |
Parcheggio al porto dei traghetti 34135 Trieste TS Italia GPS: 45.654587, 13.767878 (Latitude, Longitude) |
| Stazione di ricarica elettrica |
Stazione di ricarica Enel X - 4x Type2 14 kW Riva Tommaso Gulli, 1 34123 Trieste TS Italia GPS: 45.647264, 13.760989 (Latitude, Longitude) |
| Sito per roulotte |
Parcheggio Camper Via Ottaviano Augusto, 10 34123 Trieste TS Italia GPS: 45.646578, 13.756226 (Latitude, Longitude) |
Informazioni sull'arrivo
Viaggiare in auto
Come raggiungere il porto dei traghetti di Trieste in Italia in auto:
- Da nord (es. Udine): Segui la A23 e la A4/E70 in direzione sud fino a Sistiana. Da lì, prendi la SS14 per Trieste e segui le indicazioni per il porto.
- Da sud (es. Capodistria, Slovenia): Traghetti la H5 verso nord fino al confine italiano e da lì continua sulla SS202 fino a Trieste.
- Da ovest (es. Venezia): Prendi l’autostrada A4/E70 fino a Sistiana. Da lì cambia con la SS14 a Trieste.
- Da est (es. Lubiana): Traghetta l’autostrada A1/E61/E70 in direzione sud-ovest fino a Trieste.
Viaggiare in autobus e in treno
Il porto dei traghetti di Trieste è ben collegato alla rete dei trasporti pubblici. Dalla Stazione Centrale di Trieste e dalla stazione degli autobus, puoi prendere gli autobus che fanno servizio regolarmente fino al porto.
Viaggiare in aereo
- L’aeroporto più vicino è l’Aeroporto di Trieste – Friuli Venezia Giulia (TRS). Dall’aeroporto puoi prendere un taxi o un autobus per raggiungere il porto.
- In alternativa, puoi anche utilizzare l’Aeroporto Marco Polo di Venezia (VCE) e da lì raggiungere Trieste in auto o in treno.
Guida di viaggio: Trieste: Un gioiello letterario sulla costa adriatica italiana
La città portuale italiana di Trieste incanta i visitatori con il suo affascinante mix di architettura storica, mercati vivaci e paesaggi costieri mozzafiato. Situata tra l’azzurro del mare Adriatico e le verdi colline del Carso, Trieste offre un’esperienza culturale e storica unica.
Attrazioni e destinazioni per le escursioni
Trieste è ricca di tesori culturali e meraviglie storiche che aspettano solo di essere scoperte da te:
- Piazza Unità d’Italia: una delle piazze più grandi e suggestive d’Europa, situata direttamente sul mare.
- Castello di Miramare: un castello da favola con un parco mozzafiato che si affaccia sul Mare Adriatico.
- Teatro romano: testimonianza dell’antico passato di Trieste, situato nel cuore della città.
- Caffè San Marco: un caffè storico che attira gli amanti della letteratura e gli appassionati di caffè.
- Grotta Gigante: una delle grotte accessibili più grandi del mondo, che offre spettacolari viste sotterranee.
Attività
A Trieste potrai praticare una serie di attività che arricchiranno la tua visita:
- Passeggiate lungo il porto: scopri la vivace atmosfera del porto e gusta il pesce fresco nei ristoranti locali.
- Escursioni sull’altopiano carsico: esplora il paesaggio unico e i villaggi tradizionali del Carso.
- Eventi culturali: Immergiti nella ricca vita culturale di Trieste, dalle opere liriche ai festival letterari.
Storia del luogo
Trieste ha una storia lunga e movimentata, caratterizzata dal suo ruolo di importante porto dell’Impero Asburgico. La città era un crogiolo di culture, che si riflette nell’architettura, nella cucina e nelle tradizioni.
Mangiare, bere e fare shopping
La cucina di Trieste riflette le sue diverse influenze culturali. Assapora i frutti di mare e i piatti tradizionali come la jota e i sardoni a Saor. Scopri i mercati e le boutique locali per trovare souvenir unici.
Trasporto pubblico
Trieste dispone di un efficiente sistema di trasporti pubblici che comprende autobus e un tram storico che ti porterà comodamente in giro per la città e i suoi dintorni.
Alloggio
Dagli hotel storici ai moderni appartamenti, Trieste offre un’ampia gamma di alloggi adatti a ogni tipo di viaggiatore e di budget.