Traghetti da e a Vulcano

Fähre buchen auf faehren.net

A Vulcano, una delle Isole Eolie, puoi assistere a fenomeni naturali unici. Il Campo Morto ti mostra le fumarole sulla terraferma e nell’acqua, dove potrai sentire da vicino la potenza della terra. L’attività vulcanica qui forma un paesaggio che produce zolfo e minerali come gesso e allume. Al Gran Cratere ti aspetta un impressionante cratere, dal cui bordo potrai godere di una vista mozzafiato. L’ultima grande eruzione di questo vulcano risale al 1888-1890 e l’attività vulcanica conferisce ancora oggi all’isola un sapore particolare. Potrai anche sperimentare il fenomeno delle fumarole sottomarine, che in alcuni punti riscaldano il mare.

Orari, prezzi e disponibilità

Inserisci i tuoi dati di viaggio nella ricerca della connessione per controllare gli orari, i prezzi attuali e la disponibilità dei traghetti al porto di Vulcano.


Collegamenti in traghetto da e per Vulcano

Qui vedi una panoramica di tutte le rotte di traghetti che attualmente fanno scalo nel porto di Vulcano:

Percorso Paese di origine e paese di destinazione Numero e durata
Traghetto Reggio Calabria – Vulcano ItaliaIsole Eolie, Italia 7 volte a settimana
2 ore e 30 minuti
Traghetto Salina – Vulcano Isole Eolie, ItaliaIsole Eolie, Italia 11 volte al giorno
35 minuti
Traghetto Stromboli – Vulcano Isole Eolie, ItaliaIsole Eolie, Italia 4 volte al giorno
1 ora e 25 minuti
Traghetto Vulcano – Alicudi Isole Eolie, ItaliaIsole Eolie, Italia 3 volte al giorno
1 ora e 55 minuti
Traghetto Vulcano – Filicudi Isole Eolie, ItaliaIsole Eolie, Italia 3 volte al giorno
1 ora e 25 minuti
Traghetto Vulcano – Ginostra (Stromboli) Isole Eolie, ItaliaIsole Eolie, Italia 18 volte a settimana
1 ora e 35 minuti
Traghetto Vulcano – Panarea Isole Eolie, ItaliaIsole Eolie, Italia 3 volte al giorno
1 ora e 10 minuti
Traghetto Vulcano – Rinella Isole Eolie, ItaliaIsole Eolie, Italia 5 volte al giorno
25 minuti

Breve informazione porto Vulcano

Paese: Italia
Lingua: Italiano
Valuta: Euro (EUR)
Fuso orario: Europa/Roma, CET (ora dell'Europa centrale)
UNLOCODE: ITVUL

Indirizzi e arrivo

Per facilitare il vostro viaggio a Vulcano, qui troverete tutti gli indirizzi importanti del porto dei traghetti di Vulcano.

Indirizzo porto traghetti Vulcano

Via:
Codice postale e città: 98055 Vulcano Porto
Paese: Italia
GPS: 38.415404, 14.961178

Terminali dei traghetti e altri indirizzi

Fornitore Indirizzo
Liberty Lines Fast Ferries Terminal traghetti Liberty Lines Fast Ferries
98055 Vulcano Porto
Italia
GPS: 38.415313, 14.961576
(Latitude, Longitude)
Siremar Terminal dei traghetti Siremar
98055 Vulcano Porto
Italia
GPS: 38.415347, 14.960748
(Latitude, Longitude)
SNAV Terminale traghetti SNAV
98055 Vulcano Porto
Italia
GPS: 38.415313, 14.961576
(Latitude, Longitude)
Parcheggio Piccolo parcheggio al porto
98055 Vulcano Porto
Italia
GPS: 38.414602, 14.960250
(Latitude, Longitude)

Informazioni sull'arrivo

Viaggiare in auto

Il porto dei traghetti di Vulcano è facilmente raggiungibile attraverso le strade principali dell’isola:

  • Da nord: Segui la strada in direzione sud fino al porto.
  • Da sud: Traghetta la strada principale in direzione nord fino al porto.
  • Da ovest: Segui le strade principali fino al porto, l’isola non è grande e il porto dei traghetti è facile da trovare.

Viaggiare in autobus e in treno

A Vulcano non ci sono collegamenti ferroviari. Gli autobus circolano sull’isola e il porto dei traghetti è solitamente una fermata importante. Controlla gli orari in anticipo.

Viaggiare in aereo

A Vulcano non c’è un aeroporto. L’aeroporto più vicino è quello di Catania-Fontanarossa in Sicilia. Traghetto Da lì puoi prendere un autobus o un taxi per il porto di Milazzo e poi un Traghetto per Vulcano.


Mappa del porto dei traghetti Vulcano

Mappa da Vulcano
Mappa da Vulcano

Guida di viaggio: Vulcano: una finestra sulla forza elementare della terra

Vulcano, una delle isole Eolie al largo della costa siciliana, è nota per i suoi impressionanti paesaggi vulcanici, le sorgenti di fango sulfureo curativo e le acque cristalline.

Attrazioni e destinazioni per le escursioni

L’isola di Vulcano è ricca di meraviglie naturali e tesori culturali:

  • Gran Cratere: l’imponente cratere principale del vulcano offre panorami mozzafiato e un’esperienza escursionistica indimenticabile.
  • Fanghi sulfurei: sorgenti naturali di zolfo, note per le loro proprietà terapeutiche, ideali per un bagno rilassante.
  • Spiaggia delle Sabbie Nere: Una spiaggia di sabbia nera unica nel suo genere, creata dall’attività vulcanica.
  • Vulcano Porto: il vivace porto offre incantevoli caffè e una splendida vista sul mare.
  • Valle dei Mostri: impressionanti formazioni rocciose scolpite dall’erosione che ricordano creature mitiche.

Attività

A Vulcano ci sono numerose opportunità per godersi la natura e immergersi nella vita dell’isola:

  • Escursione al Gran Cratere: un must per gli amanti dell’avventura che vogliono vivere da vicino il paesaggio vulcanico.
  • Bagni termali: rilassati nelle sorgenti naturali di zolfo e goditi gli effetti curativi dell’acqua.
  • Snorkeling e immersioni: Esplora l’affascinante mondo sottomarino intorno a Vulcano con la sua ricca fauna marina.

Storia del luogo

Vulcano ha una ricca storia mitologica e nell’antichità era conosciuta come la dimora del dio romano del fuoco Vulcanus. L’isola è famosa da secoli per la sua attività vulcanica e per le proprietà curative delle sue sorgenti termali.

Mangiare, bere e fare shopping

La cucina a Vulcano è caratterizzata da pesce fresco e specialità locali. Assapora i sapori autentici negli accoglienti ristoranti dell’isola. Nelle piccole boutique e nei mercati potrai trovare prodotti artigianali e souvenir.

Trasporto pubblico

L’isola è facile da esplorare a piedi o in bicicletta. Per le distanze più lunghe sono disponibili taxi e veicoli a noleggio.

Alloggio

Dalle pensioni rustiche agli hotel confortevoli, Vulcano offre una vasta gamma di alloggi per immergersi nell’atmosfera idilliaca dell’isola.


Porto Vulcano Esperienze e diari di viaggio

Teile deine Gedanken & Erfahrungen mit uns!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *