Il traghetto Scandlines “Futura” inaugura un’era a emissioni zero sulla rotta del Fehmarnbelt
Il 25 novembre, il traghetto cargo a zero emissioni dirette “Futura” di Scandlines è stato battezzato e varato in Turchia. Grazie a un sistema di batterie all’avanguardia nel mondo, la linea di traghetti Puttgarden-Rødby sarà più ecologica da 2024. L’amministratore delegato Carsten Nørland sottolinea l’investimento a lungo termine in viaggi sostenibili e sottolinea che Scandlines continuerà a operare anche a seguito del collegamento fisso attraverso il Fehmarnbelt. Scopri la tecnologia innovativa e l’esperienza di bordo migliorata a bordo di “Futura”.
Rispettosa dell’ambiente e confortevole: la “Futura” stabilisce nuovi standard
La “Futura” non solo promette un viaggio senza emissioni, ma anche una migliore esperienza del cliente a bordo. Dotato del più grande sistema di batterie al mondo, il traghetto è sinonimo di un futuro in cui responsabilità ed efficienza sono al centro dell’attenzione. L’investimento di 80 milioni di euro sottolinea l’impegno di Scandlines per un viaggio sostenibile e piacevole.
La visione di Scandlines per il futuro dei traghetti
Il CEO Carsten Nørland ribadisce l’impegno a lungo termine di Scandlines nel settore dei traghetti. La “Futura” verrà battezzata nel 2024 con una festosa cerimonia di assegnazione del nome a Fehmarnbelt e ridurrà il tempo di attraversamento a 45 minuti da 2025. Con dati sulle dimensioni, la capacità e la tecnologia, Scandlines dimostra che sta plasmando il futuro del trasporto su traghetto.
Dati relativi al traghetto merci Scandlines a emissioni zero sulla rotta Puttgarden-Rødby:
- Lunghezza: 147,4 m
- Larghezza: 25,4 m
- Pescaggio della costruzione: 5,30 m
- Capacità di carico: 66 unità di carico (circa 1.200 metri di carico)
- Capacità passeggeri: 140
- Velocità del servizio: 16/10 kn
- Tempo di attraversamento: 45 minuti (da 2025)
- Sistema di batterie: 10 MWh
- Tempo di carico al porto: 12 minuti (da 2025)
- Emissioni dirette durante la traversata: 0
- Investimento: 80 milioni di euro
Etichettatura dello scafo del traghetto Futura di Scandlines